• matteo_balbo-header-startseite-sps

    Noi assistiamo i para e tetraplegici. A vita.

    Gruppo Svizzero Paraplegici. 

Il Gruppo Svizzero Paraplegici sostiene le persone para e tetraplegiche con una rete di prestazioni integrale e senza pari, fin dal luogo d’infortunio o dalla diagnosi legata a malattia e per tutta la vita. 

La nostra visione è un mondo in cui le persone con lesione midollare possano condurre una vita autodeterminata nella miglior salute possibile.

Informazioni per visitatori e pazienti

Sosteneteci

Servizi per i membri

Centro visitatori ParaForum

Visitate la nostra esposizione multimediale e interattiva e provate a sedervi in una sedia a rotelle per un cambio di prospettiva. Nel corso della vostra visita farete la conoscenza di quattro personaggi interessanti che abitano in un fittizio appartamento condiviso. Vi racconteranno del loro incidente o della loro malattia, della riabilitazione, abbordando anche tematiche quali l’amicizia e la vita sentimentale. Il nostro centro visitatori è una meta perfetta per un’escursione giornaliera che saprà emozionare grandi e piccini. L’ingresso è libero.

Venite a trovarci
Besucherzentrum Paraforum Nottwil

Fari della speranza

Novità, eventi e storie

Quando Mireille Schafer e Pierre-Alain Tercier si conoscono nel 2009 lei lavora nella vendita al dettaglio, mentre lui fa il magazziniere. Appena due anni più tardi a Pierre-Alain Tercier verrà diagnosticata una malattia degenerativa dei dischi intervertebrali, che con il passare degli anni culminerà in una tetraplegia incompleta. Infatti, dal 2019 non riesce più a fare a meno della carrozzina. Nel nostro blog le sveliamo da dove la 52enne prende la forza necessaria per curare il suo compagno. 

Conoscenza, educazione e ricerca

Contenuti esclusivi e storie toccanti

Vi illustriamo, sotto vari aspetti, cosa significhi non poter più camminare sulle proprie gambe. Alcuni pazienti infortunati racconteranno come hanno vissuto il periodo di riabilitazione nel Centro svizzero per paraplegici, che può durare fino a nove mesi. Come cambia la vita in seguito a un trauma spinale? Alcune persone para e tetraplegiche rispondono a queste domande, raccontando la loro storia personale.

Desidero abbonarmi alla newsletter

Altri temi che potrebbero interessarvi

Mitglied werden
Mitglied werden

Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.

Mitglied werden
Spenden
Spenden

Spenden Sie jetzt und unterstützen Sie unsere Projekte zugunsten von Querschnittgelähmten.

Spenden