
5 consigli per preservare la propria salute mentale
Perché è importante apprendere sempre qualcosa di nuovo durante la propria vita? «Tutti noi possiamo svilupparci sia professionalmente che personalmente per stare al passo con le sfide mutevoli che affrontiamo nella nostra quotidianità», spiega Marijana Bilalic, responsabile Sviluppo del personale del Centro svizzero per paraplegici. Ecco i suoi cinque consigli per mantenere la mente attiva.
1. Mantenete la curiosità
Cercate di essere aperti. Volete visitare un nuovo Paese? Fatelo! Potete anche applicare questa curiosità nella vita di tutti i giorni, mettendo ad esempio in discussione certe cose e non accettando la risposta «perché è sempre stato così».
2. Cambiate le prospettive
Comprendere i problemi da altri punti di vista può aiutare. Immedesimatevi in un’altra persona e pensate a cosa fareste voi al suo posto. Questo può darvi delle idee e sviluppare il vostro senso di empatia.
3. Create delle abitudini di apprendimento
Pianificate momenti di apprendimento regolari e premiate i vostri sforzi. Potete anche inserire un punto nell’ordine del giorno fisso come «consigli e conoscenze» nelle riunioni dei team. Anche gli eventi professionali (di networking) sono molti utili. Se siete più introversi, prendete in considerazione l’idea di unirvi a un gruppo online (ad esempio su LinkedIn) su un argomento specifico.
4. Offritevi delle pause istruttive
Imparate a piccole dosi e ponetevi dei sotto-obiettivi che potete raggiungere. Questo è motivante e offre l’opportunità di celebrare i successi intermedi.
5. Siate coscienti della regola 70 : 20 : 10
La maggior parte dell’apprendimento (70 per cento) avviene nella vita quotidiana (professionale) senza rendersene conto. Il 20 per cento viene appreso nel proprio ambiente professionale e dal proprio superiore e solo il 10 per cento attraverso la formazione continua tradizionale.
Un giorno sì e uno no, una disattenzione causa una lesione midollare.
Una lesione del midollo spinale comporta elevati costi consecutivi, per esempio per i lavori di adattamento dell’auto o dell’abitazione. Aderite quindi all’Unione dei sostenitori della Fondazione svizzera per paraplegici per ricevere 250 000 franchi nell’eventualità di un’emergenza.
Diventare membri
La vostra affiliazione – I vostri vantaggi – Il nostro operato
CHF 250 000 per l’eventualità di un’emergenza
I 6 vantaggi di un’affiliazione- Se a seguito di un incidente doveste subire una para o tetraplegia che implichi una dipendenza permanentemente dalla sedia a rotelle, otterrete 250'000 franchi.
- Versamento rapido e senza trafile burocratiche.
- Il pagamento avviene indipendentemente da prestazioni assicurative, dal luogo d’infortunio o di cura.
- Possono aderire sia persone residenti in Svizzera che all’estero.
- Già 2 milioni di membri hanno fiducia nella Fondazione svizzera per paraplegici.
- Avrete la buona sensazione di esservi mostrati solidali con le persone mielolese. Perché può capitare a chiunque.
Il nostro impegno a favore delle persone para e tetraplegiche
Cosa facciamo, raccontato in breveLa Fondazione svizzera per paraplegici è un’opera solidale di pubblica utilità, impegnata a favore della riabilitazione globale delle persone con lesione midollare. Insieme alle sue società affiliate e organizzazioni partner assicura un’assistenza a vita alle persone para e tetraplegiche. La Fondazione svizzera per paraplegici sostiene finanziariamente il Centro svizzero per paraplegici. Nel Centro svizzero per paraplegici vengono trattati casi di lesione midollare e di lesioni alla schiena di altro genere. In Svizzera sono già 2 milioni di persone ad essere membri dell’Unione dei sostenitori della Fondazione svizzera per paraplegici.
Iscrizione alla newsletter
Con la sua newsletter, la Fondazione svizzera per paraplegici offre uno sguardo dietro le quinte e consigli preziosi.
Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.