
Film immersivi della Fondazione svizzera per paraplegici
Alla scoperta del mondo delle persone con lesione spinale
I quattro cortometraggi della Fondazione svizzera per paraplegici mostrano da diverse prospettive come alcune persone con lesione midollare affrontano la vita. Oltre a tre film in realizzazione artistica, è stato creato anche un documentario su Guido A. Zäch, il fondatore della riabilitazione globale.
Con questi cortometraggi desideriamo raggiungere e sensibilizzare il maggior numero possibile di persone in merito alla lesione midollare. Scoprite anche voi il mondo delle persone con lesione spinale e le loro nuove prospettive di vita.
Das Velo (La bici)
Lea è giovane, sportiva e nel pieno della vita. La giovane donna è in sella alla sua mountain bike quando la sua vita cambia da un istante all’altro.
«La bici» mostra le tappe essenziali che una persona con lesione midollare deve affrontare dopo l’infortunio per poter tornare a una vita indipendente.
I due attori svizzeri Suramira Vos (Lea) e Simon Roffler (Lukas) interpretano i ruoli dei protagonisti.
Al cortometraggio
At Eyes Level
Vi siete mai chiesti come sarebbe passare la vita seduti in carrozzina? Passare in mezzo alla folla e dover fare sempre attenzione a qualche borsa e a qualche gomito che può arrivare in faccia? Le riprese di «At Eye Level» sono tutte state girate all’altezza dello sguardo di persone in sedia a rotelle. Scoprite anche voi la quotidianità di una persona in sedia a rotelle in Vietnam, in Messico, a Teheran, a New York, in Grecia e in Svizzera.
Al cortometraggio
Van Life
Evan non ha ancora accettato del tutto la sua nuova situazione sulla sedia a rotelle. E la relazione con la sua compagna ne risente. Nello Joshua Tree National Park, negli Stati Uniti, i due incontrano un’altra coppia che ha appena lasciato alle spalle un periodo difficile. Riuscirà Evan a vedere presto il lato positivo della vita?
Al cortometraggio
Guido A. Zäch: uomo, visionario, pioniere.
Questo film accende i riflettori su Guido A. Zäch, il carismatico fondatore della riabilitazione globale, e sulla grandiosa opera della sua vita da diverse prospettive.
Ex pazienti, collaboratori e compagni di vita, quali ad esempio l’atleta in carrozzina Manuela Schär e l’atleta d’élite Heinz Frei, condividono alcune esperienze personali vissute insieme all’innovativo pioniere.
Presentazione allo Zurich Film Festival

Al cinema Arthouse Piccadilly, in occasione dello Zurich Film Festival, abbiamo avuto l’onore di presentare ai nostri invitati i film sul grande schermo.
«L’appoggio del vicinato è molto importante per farmi sentire a casa qui.»
Una lesione del midollo spinale comporta elevati costi consecutivi, per esempio per i lavori di adattamento dell’auto o dell’abitazione. Aderite quindi all’Unione dei sostenitori della Fondazione svizzera per paraplegici per ricevere 250 000 franchi nell ’eventualità di un’emergenza.
Diventare membri
La vostra affiliazione - I vostri vantaggi - Il nostro operato
CHF 250 000 per l’eventualità di un’emergenza
I 6 vantaggi di un’affiliazione- Se a seguito di un incidente doveste subire una para o tetraplegia che implichi una dipendenza permanentemente dalla sedia a rotelle, otterrete 250 000 franchi.
- Versamento rapido e senza trafile burocratiche.
- Il pagamento avviene indipendentemente da prestazioni assicurative, dal luogo d’infortunio o di cura.
-
Possono aderire sia persone residenti in Svizzera che all’estero.
-
Già 2 milioni di membri hanno fiducia nella Fondazione svizzera per paraplegici.
-
Avrete la buona sensazione di esservi mostrati solidali con le persone mielolese. Perché può capitare a chiunque.
Il nostro impegno a favore delle persone para e tetraplegiche
Cosa facciamo, raccontato in breveLa Fondazione svizzera per paraplegici è un’opera solidale di pubblica utilità, impegnata a favore della riabilitazione globale delle persone con lesione midollare. Insieme alle sue società affiliate e organizzazioni partner assicura un’assistenza a vita alle persone para e tetraplegiche. La Fondazione svizzera per paraplegici sostiene finanziariamente il Centro svizzero per paraplegici. Nel Centro svizzero per paraplegici vengono trattati casi di lesione midollare e di lesioni alla schiena di altro genere. In Svizzera sono già 2 milioni di persone ad essere membri dell’Unione dei sostenitori della Fondazione svizzera per paraplegici.
Iscrizione alla newsletter
Con la sua newsletter, la Fondazione svizzera per paraplegici offre uno sguardo dietro le quinte e consigli preziosi.
Altri temi che potrebbero interessarvi
Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.