
Respirare meglio
Se una stanza non viene arieggiata regolarmente, dopo qualche tempo inizia a esserci un’atmosfera poco accogliente. Lo stesso vale anche per i polmoni: se non vengono arieggiati bene, diveniamo più suscettibili a infezioni. I seguenti consigli dei nostri esperti di terapia respiratoria e logopedia vi aiuteranno a prendervi cura dei vostri polmoni.
Illustrazioni: Nadja Baltensweiler

Appoggiate le mani sul corpo
Posate le mani sul petto, sui fianchi o sulla pancia e sentite come il vostro corpo si muove a ogni respiro. Le mani vi aiuteranno a percepire la distribuzione del respiro. Un utilizzo prevalente della respirazione toracica è sintomo di una tensione maggiore nell’organismo; i respiri sono brevi e rapidi. L’obiettivo è raggiungere una respirazione diaframmatica (o addominale) che aiuta il corpo a rilassarsi dopo una lunga e stressante giornata.

Evitate di parlare mentre mangiate
Deglutire, inspirare e parlare sono tutti processi che vertono intorno alla laringe. C’è un buon motivo se ai bambini si insegna a non parlare con la bocca piena: infatti, non solo è cattiva educazione, ma aumenta anche il rischio che qualcosa vada di traverso. Per deglutire con maggiore facilità mentre mangiate e bevete, flettete leggermente la testa in avanti, avvicinando il mento al petto.

Diventare membri
La vostra affiliazione – I vostri vantaggi – Il nostro operato
CHF 250 000 per l’eventualità di un’emergenza
I 6 vantaggi di un’affiliazione- Se a seguito di un incidente doveste subire una para o tetraplegia che implichi una dipendenza permanentemente dalla sedia a rotelle, otterrete 250'000 franchi.
- Versamento rapido e senza trafile burocratiche.
- Il pagamento avviene indipendentemente da prestazioni assicurative, dal luogo d’infortunio o di cura.
- Possono aderire sia persone residenti in Svizzera che all’estero.
- Già 2 milioni di membri hanno fiducia nella Fondazione svizzera per paraplegici.
- Avrete la buona sensazione di esservi mostrati solidali con le persone mielolese. Perché può capitare a chiunque.
Il nostro impegno a favore delle persone para e tetraplegiche
Cosa facciamo, raccontato in breveLa Fondazione svizzera per paraplegici è un’opera solidale di pubblica utilità, impegnata a favore della riabilitazione globale delle persone con lesione midollare. Insieme alle sue società affiliate e organizzazioni partner assicura un’assistenza a vita alle persone para e tetraplegiche. La Fondazione svizzera per paraplegici sostiene finanziariamente il Centro svizzero per paraplegici. Nel Centro svizzero per paraplegici vengono trattati casi di lesione midollare e di lesioni alla schiena di altro genere. In Svizzera sono già 2 milioni di persone ad essere membri dell’Unione dei sostenitori della Fondazione svizzera per paraplegici.
Iscrizione alla newsletter
Con la sua newsletter, la Fondazione svizzera per paraplegici offre uno sguardo dietro le quinte e consigli preziosi.
Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.