
Come arrivare a Nottwil
Il complesso di Nottwil è facilmente e velocemente raggiungibile da tutte le direzioni, sia con i mezzi pubblici che privati.

In treno e autobus
Dalla stazione ferroviaria di Nottwil – distante dieci minuti a piedi – i treni circolano ogni mezz’ora da e per Lucerna e, via Sursee, con coincidenze da e per Basilea, Berna, Ginevra e Zurigo. La stazione ferroviaria di Nottwil e la strada che conduce ad essa sono accessibili alle sedie a rotelle. Il Centro svizzero per paraplegici (CSP) e l’Istituto Guido A. Zäch (GZI) sono inoltre collegati alla rete regionale degli autobus con una fermata propria.
In automobile
L’autostrada A2 (Basilea – Lucerna) passa nei pressi di Nottwil. Dall’uscita di Sursee seguite le indicazioni e in dieci minuti circa raggiungerete il CSP e il GZI, dove troverete dei parcheggi a pagamento.

Parcheggi
All’interno del complesso di Nottwil sono disponibili due parcheggi/autosili. Dal parcheggio A/B si accede al CSP, mentre dal parcheggio C/D si raggiungono l’Hotel Sempachersee e l’Istituto Guido A. Zäch (GZI). Inoltre, lungo la via Guido A. Zäch e nei pressi dell’ospedale militare si trovano alcuni posteggi esterni. Tutti i parcheggi sono a pagamento.
Planimetria del complesso di Nottwil
Orientatevi facilmente nel nostro campus.
Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.