Qualità
Il Gruppo Svizzero Paraplegici (GSP) punta a una gestione della qualità efficace e sostenibile. I suoi obiettivi sono la massima soddisfazione dei pazienti, dei clienti e dei collaboratori, una posizione di mercato ottimale e la capacità d’innovazione.
Tali obiettivi vengono raggiunti tramite diverse misure:
- il processo di miglioramento continuo è stato implementato stabilmente e viene vissuto attivamente,
- la gestione di feedback e reclami ci indica le tendenze di sviluppo e il potenziale di miglioramento,
- gli audit e la valutazione della qualità ci forniscono una panoramica sugli standard di qualità e sulla loro effettiva applicazione.
- Mediante una documentazione sulla qualità, sia a livello aziendale sia a livello settoriale, che include tutti i processi e i relativi documenti, si garantisce una gestione della qualità uniforme all’interno del GSP.
Politica sulla qualità
Il Gruppo Svizzero Paraplegici (ovvero la Fondazione svizzera per paraplegici con le sue società affiliate e organizzazioni partner) orienta il proprio operato ai seguenti principi fondamentali di eccellenza sostenibile in linea con il modello EFQM 2013 (European Foundation for Quality Management):
Creare benefici per clienti e pazienti
Il paziente/cliente è al centro dell’interesse. Le sue esigenze e le sue richieste vengono considerate superando continuamente le aspettative, in modo che noi, come azienda, possiamo raggiungere un successo duraturo e mantenere una posizione sicura all’interno della struttura dell’assistenza globale, anche nell’attuale contesto economico caratterizzato da una maggiore concorrenza e trasparenza delle informazioni. In sintesi, ci concentriamo sulla miglior assistenza medica possibile, un’elevata lealtà e un maggior legame nei confronti dei clienti/pazienti, poiché il successo sul mercato dei nostri servizi dipende essenzialmente da loro.
Creare un futuro sostenibile
I dirigenti sono consapevoli della loro responsabilità, sia di carattere sociale che di carattere economico. Esercitiamo un’influenza positiva sul nostro contesto, migliorando le nostre prestazioni e, allo stesso tempo, tenendo conto delle condizioni sociali, economiche ed ecologiche delle parti interessate.
Sviluppare le capacità dell’organizzazione
La nostra azienda non è solamente in grado di accettare gli eventuali cambiamenti, ma anche di promuoverli e di sostenerli in modo attivo e innovativo. Ciò avviene attraverso la combinazione dello spirito innovativo unito ad una change management (gestione del cambiamento) efficace sia all’interno che all’esterno dell’organizzazione.
Promuovere la creatività e l’innovazione
La nostra azienda crea un valore aggiunto e migliora i propri servizi attraverso il continuo miglioramento e l’innovazione sistematica. I collaboratori vengono incoraggiati a sperimentare e ad apprendere. La nostra è una cultura in cui gli errori vengono trattati in maniera aperta e trasparente.
Dirigere con lungimiranza, ispirazione e integrità
I dirigenti amministrano con lungimiranza e, nei periodi caratterizzati da evoluzioni, offrono ai nostri collaboratori opportunità di formazione. Mantengono stabile l’azienda, ma sono anche in grado di affrontare i cambiamenti. Le loro azioni sono incentrate sui nostri scopi. Le persone che fanno parte della dirigenza sono una fonte di ispirazione e si comportano secondo i valori esistenti e principi etici.
Gestire attivamente i cambiamenti
I dirigenti agiscono secondo una cultura in cui ci si può aprire ed esprimersi in modo critico. Le decisioni vengono motivate dai fatti e in questo modo diventano comprensibili. Le opportunità, come i pericoli, vengono identificate e vengono intraprese azioni per reagire di conseguenza in modo efficace.
Avere successo grazie ai collaboratori
I collaboratori costituiscono la nostra risorsa più preziosa. Meritano rispetto, fiducia e stima.
Ai nostri collaboratori sta molto a cuore quello che fanno, sono entusiasti e sostengono il Gruppo Svizzero Paraplegici. Si impegnano a rispettare i valori, i principi guida e il codice di condotta e agiscono di conseguenza. Una sana comprensione delle persone, la propria iniziativa e la responsabilità li accompagnano costantemente, come la lealtà e l’apertura ai cambiamenti. Anche i collaboratori che lasciano il GSP vengono trattati in modo corretto e collaborativo.
Conseguire sempre risultati eccezionali
Nell’ambito dell’assistenza sanitaria, i risultati conseguiti dall’azienda sono sempre eccezionali e soddisfano le esigenze delle parti interessate sia a breve che a lungo termine. I risultati ottenuti vengono valutati per continuare a migliorare le prestazioni future e per garantire benefici sostenibili.
Riconoscimenti per la qualità
Orthotec SA ha ottenuto le seguenti certificazioni di qualità:
Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.