Carrozzine speciali

Posizionamento ottimale e numerose possibilità di adattamento

Le carrozzine per cure costituiscono un sottogruppo delle carrozzine speciali. Hanno possibilità variabili di regolazione, posizionamento e seduta, di solito dotate di un notevole basculamento, che consentono un trasporto in posizione semisdraiata. Vengono utilizzate per persone in carrozzina portatrici di più handicap o persone anziane bisognose di assistenza e la loro missione è semplificare quanto più possibile le cure infermieristiche. Grazie alla comoda imbottitura e alle tante possibilità di regolazione, il paziente può utilizzare questi dispositivi anche per un lungo periodo di tempo senza complicazioni. Anche le sedie a rotelle posturali rientrano nella categoria delle carrozzine speciali. Aiutano nel lavoro, per raggiungere gli scaffali più alti o utilizzare i macchinari, ma anche per partecipare senza problemi alle attività quotidiane con familiari, amici e colleghi.

  • Orthotec Rehatechnik Pflege-Rollstuhl Invacare Rea Dahlia

    Carrozzina maneggevole e compatta per utenti attivi e passivi. Questo modello offre la massima mobilità insieme a una distribuzione ottimale della pressione e un'elevata manovrabilità. Con uno sforzo minimo è possibile regolare l'inclinazione della seduta su 30° o 45°.

  • Orthotec Rehatechnik Pflege-Rollstuhl Invacare Rea Clematis

    Sostegno mirato e mantenimento della postura grazie allo schienale dalla forma ergonomica Laguna 2. La seduta regolabile nell'inclinazione e lo schienale regolabile su diverse posizioni permettono all'utente di assumere svariate posizioni sedute. Le maniglie di spinta regolabili in altezza e la pratica traccia per cavi integrata garantiscono un utilizzo confortevole e sicuro. Grazie ai punti di snodo alti nella zona delle ginocchia e dell'anca, il corpo dell'utente in pratica si muove parallelamente alla sedia a rotelle. Le forze di spinta e la compressione sul corpo e il bacino si riducono così al minimo. Durante la regolazione dello schienale, poggiatesta e pelotte laterali rimangono sempre alla stessa altezza in modo da garantire un posizionamento ottimale. Per questa carrozzina è disponibile un ricco pacchetto di accessori.

  • Questa carrozzina è semplicissima da usare ed estremamente maneggevole. Il Dual Stability System (DSS) presenta due grossi vantaggi: compensazione in lunghezza del corpo e allungamento del baricentro. Durante la regolazione dello schienale in pratica avviene una compensazione biomeccanica della posizione che riduce al minimo attrito e forze di spinta. La carrozzina è disponibile con ruote posteriori da 22" / 24" oppure nella versione da transito Rea Azalea Assist con ruote posteriori da 16". Tre misure diverse del telaio consentono una larghezza della seduta compresa tra 390 - 590 mm. Ma sono disponibili anche molti altri accessori e opzioni come la funzione impostabile dell'inclinazione e della posizione orizzontale con sostegno ottimale.

  • Orthotec Rehabilitationstechnik Pflege-Rollstuhl Meyra Motivo

    Adatta per ambienti domestici e persone praticamente immobili che devono rimanere allettate cambiando spesso posizione. In ambiente ospedaliero, invece, serve per la mobilitazione dei pazienti da posizione sdraiata a seduta e per l'attivazione delle funzioni residue. Ambiti di applicazione: assistenza geriatrica, traumi cranici, paresi cerebrali, tetraplegia, emiplegia e altre patologie neurologiche. Le più svariate possibilità di regolazione e adattamento per gli handicap più gravi e l'immobilità. Stabilizza la posizione seduta con l'imbottitura ergonomica di seduta e schienale e poggiatesta su misura. Peso utente fino a 150 kg.

Contattateci, saremo lieti di consigliarvi.

Prescrizione per la consegna di una sedia a rotelle

Mitglied werden
Mitglied werden

Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.

Mitglied werden
Spenden
Spenden

Spenden Sie jetzt und unterstützen Sie unsere Projekte zugunsten von Querschnittgelähmten.

Spenden