
Provenienza dei finanziamenti
Quote d’adesione dei sostenitori, donazioni, eredità, lasciti
La raccolta dei fondi avviene principalmente da tre fonti: dalle quote d’adesione dei sostenitori, dalle donazioni nonché dalle eredità e dai lasciti. I mezzi di cui disponiamo sono gestiti in modo parsimonioso e appropriato. In questo modo creiamo le condizioni migliori possibili affinché la qualità della vita delle persone con lesione midollare possa essere gratificante e dignitosa.
Quote d’adesione dei sostenitori
Sono circa 1,9 milioni le persone affiliate alla nostra opera solidale. I membri sostenitori in questo modo assicurano il mantenimento e il perfezionamento della rete di prestazioni integrale per la riabilitazione globale delle persone con lesiond midollare.
Pertanto, l’Unione dei sostenitori della Fondazione svizzera per paraplegici rientra tra le maggiori organizzazioni membri e la Fondazione svizzera per paraplegici tra le più importanti opere solidali in Svizzera.
Donazioni
Con una donazione sostenete la Fondazione svizzera per paraplegici e in questo modo anche le persone che ne dipendono. Le donazioni vengono utilizzate in modo mirato per le innovazioni, per la copertura di nuove esigenze a favore delle persone para e tetraplegiche che altrimenti non sarebbero finanziabili, per la costruzione e la ristrutturazione nonché per le attrezzature all’avanguardia della Clinica di Nottwil.
Eredità e lasciti
Le donazioni per lascito testamentario vengono utilizzate per determinati progetti di sviluppo e di innovazione perseguendo sempre l’obiettivo di conseguire benefici possibilmente diretti per le persone colpite da lesione midollare.
Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.