
Medicina della schiena
Tutto sotto lo stesso tetto: un’offerta moderna, vasta e personalizzata
I dolori alla schiena sono uno dei problemi di salute più frequenti in Svizzera, ma spesso è difficile stabilire, nei singoli casi, quale sia il reale fattore scatenante e altrettanto vasta è l’offerta di trattamenti. Per chi ne soffre non di rado ciò significa vagare da uno specialista all’altro, ognuno dei quali apporta il proprio specifico punto di vista terapeutico, ma senza indagare le cause complesse in maniera coordinata e interdisciplinare.
«Grazie al trattamento globale ricevuto a Nottwil, il mio dolore cronico alla schiena e al collo va decisamente meglio.»
Il servizio di Medicina della schiena presso il Centro svizzero per paraplegici offre una terapia globale e interdisciplinare. Quando i pazienti vengono assegnati alla Medicina della schiena, gli specialisti di diverse discipline li prendono in carico per elaborare la miglior diagnosi possibile e individuare la terapia più adeguata. Tali discipline specializzate comprendono la Radiologia, la Fisioterapia, la Medicina del dolore e la Chirurgia del rachide.
Conservativa, interventistica, ambulatoriale, ospedaliera
Offriamo un’ampia gamma di prestazioni interdisciplinari: dal primo approccio alla terapia fino all’assistenza post-dimissione. Per i nostri specialisti è estremamente importante eseguire un’analisi mirata del disturbo e consigliare poi un trattamento specifico personalizzato.

Per persone sia con che senza lesione del midollo spinale
Nel corso degli anni la nostra équipe interdisciplinare presso il Centro svizzero per paraplegici ha maturato una solida esperienza nel trattamento di problemi complessi della colonna vertebrale e del midollo spinale, che viene ora messa a disposizione di tutte le persone, sia con che senza lesione del midollo spinale.
Richiesta di appuntamento e invio
Dopo un’attenta diagnosi, la nostra équipe di esperti specializzati vi indicherà la terapia più promettente.
Ulteriori informazioni
Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.