
Ricerca
Formazione, ricerca e innovazione sono i principali ambiti di competenza del Gruppo Svizzero Paraplegici (GSP). La ricerca ci aiuta a scoprire cose nuove e ad approfondire ciò che già conosciamo. Grazie a una ricerca d’eccellenza cerchiamo e troviamo strategie e soluzioni per problemi specifici. I risultati delle nostre ricerche vengono implementati per migliorare continuamente le cure e l’assistenza a vita, per offrire sostegno in tutte le problematiche legate all’efficienza e al benessere delle persone mielolese nella vita di tutti i giorni e per una vita intera.
La ricerca svolta presso il GSP ha aperto possibilità sino ad ora sconosciute in tutti i settori della vita oltre a mantenere innovativi e competitivi i nostri prodotti e i nostri servizi. A garantire questi traguardi del GSP sono la Ricerca svizzera per paraplegici e la ricerca clinica portata avanti presso il Centro svizzero per paraplegici.
Ricerca svizzera per paraplegici (RSP)
La Ricerca svizzera per paraplegici SA (RSP) è un’istituzione extrauniversitaria competitiva a livello nazionale e internazionale, dedita alla ricerca per la riabilitazione e l’efficienza globale delle persone mielolese.
Centro svizzero per paraplegici (CSP)
Il Centro svizzero per paraplegici (CSP) porta avanti un importante lavoro di ricerca clinica e applicata in diversi campi medici, comprese terapia e cure infermieristiche, con il preciso scopo di migliorare gli esiti dei trattamenti nella medicina acuta e nella riabilitazione di pazienti con lesione midollare e patologie simlari.
Altri temi che potrebbero interessarvi
Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.