
Consulenza per bambini e adolescenti
Imparare a essere autonomi a casa
Il nostro servizio di consulenza per bambini e genitori, unico nel suo genere in Svizzera, si svolge direttamente a casa. Il nostro servizio di consulenza per genitori con bambini o ragazzi (fino ai 18 anni) affetti da disturbi neurologici della vescica e dell’intestino, p. es. mielomeningocele/spina bifida o paralisi cerebrale, è studiato ad hoc per le singole esigenze. Durante il percorso di accompagnamento, i bambini imparano a cavarsela, per quanto possibile, in maniera autonoma nella vita di tutti i giorni.
In tal senso, collaboriamo con tutte le cliniche pediatriche della Svizzera tedesca.
La nostra offerta
Allenarsi all’indipendenza
Consulenza per preparare i bambini a vivere la loro vita nel modo più autonomo possibileIn un modo molto semplice, mostriamo ai bambini come possono svuotare la vescica senza chiedere aiuto. A scuola, per esempio, può rivelarsi un’operazione per nulla facile. Inoltre, cerchiamo insieme delle soluzioni se i bambini non ce la fanno da soli.
Gestione della funzione vescicale e intestinale
Consulenza e istruzioni per diverse applicazioniCi sono stati cambiamenti nella funzione vescicale o intestinale? Puntualmente si manifestano anche infezioni della vescica? Vi servono consigli e suggerimenti su come utilizzare con i vostri bambini gli ausili per lo svuotamento della vescica? Rivolgetevi a noi, con le nostre conoscenze, infatti, siamo in grado di aiutarvi.
Trasferimento, mobilizzazione e mezzi ausiliari
Istruzioni e consulenza per la mobilizzazione e i mezzi ausiliariAvere mezzi ausiliari adatti per la vita di tutti i giorni è di fondamentale importanza. Noi aiutiamo voi e i vostri bambini a procurarvi per tempo gli ausili necessari. E siamo inoltre sempre disponibili a darvi consigli e suggerimenti sul tema della mobilizzazione.
Transizione
Accompagnamento durante la fase di passaggio dalla pediatria alla medicina per adultiPer transizione si intende il passaggio programmato dalla pediatria alla medicina per adulti. La transizione viene introdotta dai medici curanti nell’ospedale pediatrico a partire dal 14° anno di età per ogni singolo bambino. Le esperte di ParaHelp sono al fianco dei ragazzini e dei team interdisciplinari di entrambe le cliniche durante questa fase di passaggio che dura diversi anni.
ParaCasa
Un appartamento per giovani in carrozzinaLa prima ParaCasa della Svizzera permette a giovani in carrozzina di sperimentare la vita quotidiana in un appartamento condiviso e di prepararsi a vivere autonomamente la propria vita. Gli inquilini hanno tutti un’età compresa tra i 17 e i 27 anni, provengono da diversi cantoni, e anche dal Principato del Liechtenstein, e svolgono tutti un’attività lavorativa.
Cosa ne pensano i genitori dei nostri servizi di consulenza? «La consulenza di ParaHelp ci è di grande aiuto nella gestione pratica delle cose di tutti i giorni. Per noi è un’aggiunta fantastica all’assistenza medica piuttosto teorica dell’ospedale. ParaHelp ci dà consigli e suggerimenti pratici per la vita quotidiana e ci aiuta a trovare alternative alle disposizioni dei medici e ai trattamenti...
... L’assistenza e le spiegazioni per l’uso del catetere e per l’evacuazione intestinale a casa sono state fondamentali per nostro figlio e per noi genitori. Meno male che esistono organizzazioni come ParaHelp!»
Mamma di un bambino di 7 anni.
Altri temi che potrebbero interessarvi
Abbonatevi alla nostra newsletter e rimanete sempre informati
Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.