
Neuro-urologia
Cos'è la neuro-urologia?
Il termine «neuro-urologia» indica il trattamento diagnostico e terapeutico di disfunzioni della vescica, dello sfintere e della funzione sessuale. La causa di tali problemi va ricercata in un'alterazione della conduzione nervosa degli organi interessati. Disfunzioni del tratto urinario si manifestano in numerosi quadri patologici, ma soprattutto nel caso di lesione del midollo spinale come una para-tetraplegia o un meningomielocele.
Anche malattie neurologiche (p. es. sclerosi multipla, morbo di Parkinson, ictus), malattie del metabolismo (p. es. diabete mellito) o lesioni nervose (p. es. in seguito a un'ernia del disco) possono causare disfunzioni vescicali e sessuali neurogene.
Pazienti
Di cosa ci occupiamo?- Tenesmo vescicale
- Disturbi della funzione della vescica
- Infezioni delle vie urinarie
- Stati dolorosi nella zona del piccolo bacino
- Disturbi della funzione sessuale/della fertilità
Medici invianti
- Disturbi neurogeni e non della funzione della vescica
- Incontinenza da urgenza, da sforzo e incontinenza urinaria mista
- Disturbi non chiari/idiopatici della funzione della vescica
- Dolore pelvico cronico
- Malattie a carico degli organi genitali esterni
- Iperplasia prostatica benigna (BPH), problemi di svuotamento, problematica del residuo urinario
Quadri patologici
- Incontinenza femminile e maschile
- Disturbi della funzione della vescica in tutte le malattie neurologiche come, p. es., sclerosi multipla, morbo di Parkinson, para-tetraplegia
- Disturbi non chiari della funzione della vescica
- Problemi di svuotamento della vescica con residuo urinario
- Infezioni delle vie urinarie
- Stati dolorosi nella zona del piccolo bacino
- Disturbi della funzione sessuale
- Disfunzione erettile
- Disturbi della fertilità
Diagnostica
- Imaging radiologico generale del tratto urinario superiore e inferiore (sonografia e radiologia convenzionale)
- Video-urodinamica
- Endoscopia degli organi urinari (cistoscopia con cistoscopio flessibile, uretroscopia e ureterorenoscopia)
- Ecografia prostatica transrettale e biopsia della prostata
- Indagini sulla fertilità inclusi spermiogramma, TESE, MESA
- Manometria anorettale
- Esami radiologici, MRI e TC in collaborazione con il reparto di Radiologia
- Accertamenti neurologici e neurofisiologici in collaborazione con il reparto di Neurologia
- Diagnostica per il dolore pelvico cronico in collaborazione con il reparto di Terapia del dolore
- Omeopatia in collaborazione con la scuola SHI di Zugo
Terapia
Terapia conservativa:
- Training del pavimento pelvico/Biofeedback
- Terapia farmacologica conservativa
- Training del comportamento/terapia urologica
- TENS (elettrostimolazione percutanea)
Terapia minimamente invasiva:
- Instillazioni (EMDA)
- Iniezioni di botox (vescica, sfintere)
Terapia chirurgica:
- Organi genitali esterni: circoncisione, idrocele e spermatocele, vasectomia, rimozione dei testicoli in caso di patologie maligne
- Transuretrale Resezione transuretrale della vescica, resezione transuretrale della prostata, incisione del collo della vescica, sfinterotomia, uretrotomia endoscopica, inserimento di stent, litotrissia di calcoli vescicali, ureterorenoscopia, inserimento di sonde DJ, trattamento del reflusso
- Neuromodulazione sacrale
- Sfintere artificiale (uretra bulbare, collo della vescica), protesi per il pene
- Chirurgia uretrale (ricostruzione con innesto di mucosa buccale, anastomosi termino-terminale)
- Interventi per l'incontinenza: benderella transotturatoria e benderella vaginale, procedura di imbracatura delle strutture fasciali
- Ampliamento vescicale con ileo, condotto ileale, ampliamento vescicale con stomia continente
- Stimolatore vescicale incl. deafferentazione dei nervi sacrali (Brindley)
Consulenza e terapia uretrale
- Addestramento in caso di autocateterismo intermittente o cateterismo intermittente gestito da terzi per pazienti, familiari e personale infermieristico (Spitex)
- Terapia uretrale, training per il pavimento pelvico, training per il biofeedback
- Consulenza per i mezzi ausiliari, consulenza per l'utilizzo dei condom urinari, prodotti per l'incontinenza, consulenza per l'uso dei cateteri, consulenza stomia, terapia stoma
- Consulenza sessuale, accertamenti in caso di sospetta infertilità (in collaborazione con KWZ Baden)
- Diagnostica per la fertilità, spermiogramma
Ricerca
- Ricerca coordinata con la Clinical Trial Unit
- Progetti di ricerca multicentro
- Obiettivo della ricerca: migliorare la funzione vescicale e la qualità di vita dei pazienti
Orari di apertura
Da lunedì a venerdì
Dalle 8.00 alle 12.30
Dalle 13.30 alle 17.00
In caso d'emergenza chiamare il centralino T. +41 41 939 54 54
Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.